The Royal Shakespeare Company Hamlet DVDRip ENG AVCDVD

seeders: 0
leechers: 0
Added on March 5, 2010 by in Movies
Torrent verified.



The Royal Shakespeare Company Hamlet DVDRip ENG AVCDVD (Size: 1.36 GB)
 avcdvd-hamlet.2009.dvdrip.xvid-cd1.avi699.23 MB
 avcdvd-hamlet.2009.dvdrip.xvid-cd2.avi697.96 MB
 avcdvd-hamlet.2009.dvdrip.xvid.nfo2.12 KB

Description

.: Click for max Info :.

.: Trama :.

L’opera è ambientata nella Danimarca feudale e la quasi totalità delle scene si svolgono all’interno del castello di Elsinor, ad eccezion fatta per alcune scene ambientate rispettivamente nello spazio circostante al castello (atto primo, scena prima e scena quarta), nella casa di Polonio (atto primo, scena terza ed atto secondo, scena prima), nella pianura danese (atto quarto, scena quarta) ed all’interno di un cimitero (atto quinto, scena prima).
Il primo atto inizia con due uomini (Bernardo e Francesco) di guardia al castello, raggiunti più tardi da Orazio e Marcello. Un fantasma dalle sembianze del padre di Amleto appare agli uomini ma, improvvisamente e prima di poter parlare, svanisce nel nulla. La notte successiva, dopo essere stato dovutamente avvertito, il giovane Amleto si unisce alla guardia del castello. Il fantasma riappare ed Amleto riesce a parlargli, dopo averlo seguito, prima che esso scompaia di nuovo. Il fantasma gli rivelerà i veri avvenimenti che hanno preceduto la sua morte, svelandogli l’omicidio da parte del fratello Claudio e chiedendogli di vendicarlo. Da adesso in poi Amleto si fingerà pazzo per confondere chiunque cerchi di prevederlo ed in modo da facilitarsi, quindi, la vendetta.
Dopo la morte del re, Claudio ha sposato la regina, Gertrude. Sia la madre Gertrude che lo zio Claudio sono preoccupati per la presunta pazzia di Amleto e chiedono a due suoi amici di scuola, Rosencrantz e Guildenstern, di trovare la causa del problema.
Una compagnia di attori, la "compagnia stabile della città", viene invitata al castello con l’intento di risollevare l’animo di Amleto. Amleto chiede agli attori di interpretare "L’Omicidio di Gonzago" (chiamandola in seguito "La trappola per topi") aggiungendo alcune sue righe al testo. L’interpretazione, raggiungendo l’obiettivo prefissato da Amleto, rende furioso il re, che interrompe la recita. Questo sembra provare agli occhi di Orazio ed Amleto la colpa di Claudio.
Amleto raggiunge la madre nella sua stanza per parlarle. Mentre dialoga animatamente con ella, sente Polonio gridare da dietro le tende. Amleto, credendo si trattasse del re, lo uccide. Claudio, decidendo quindi che Amleto è troppo pericoloso per essere lasciato a piede libero in Danimarca, decide di trasferirlo in Inghilterra con Rosencrantz e Guildenstern, a cui consegna una lettera con l’ordine di uccidere Amleto non appena raggiunta l’Inghilterra. Sulla nave, a causa dell’attacco di una nave corsara, Amleto scopre la lettera e la rimpiazza con un’altra in cui si ordina invece di uccidere Rosencrantz e Guildenstern a viaggio completato. Amleto si dirige di nuovo verso l’Inghilterra.
Non appena ritornato in Danimarca, Amleto scopre che Ofelia, impazzita dopo la morte del padre, è annegata. Vedendo Amleto, Laerte lo accusa della morte di Ofelia e Polonio. Per mettere fine alla disputa, il re prepara un incontro di scherma tra Amleto e Laerte, trovando un artificio per uccidere "accidentalmente" Amleto. Claudio avvelena del vino che offrirà ad Amleto alla fine del primo incontro, e Laerte avvelena a sua volta la punta del suo fioretto. Durante il combattimento Gertrude, all’oscuro delle macchinazioni del re, beve dalla coppa riservata ad Amleto. Laerte ferisce Amleto, condannandolo a morte e, scoprendo Amleto che il fioretto è a punta scoperta, attacca furiosamente Laerte. Nello scontro che segue i due si scambiano i fioretti ed Amleto ferisce Laerte. Quasi nello stesso istante, Gertrude cade a terra, affermando che la coppa è avvelenata. Laerte confessa quindi che la morte di Gertrude è opera del re, e che la punta da cui Amleto è stato ferito è avvelenata. Amleto, gridando al tradimento, Trafigge il re. Prima di morire Amleto chiede ad Orazio di fare in modo che tale storia non vada perduta, e di raccontare pubblicamente gli avvenimenti di cui è stato vittima.
Pochi istanti dopo Fortebraccio entra con i suoi soldati nel castello e, impreparato ad un simile scenario di morte, reclama i propri diritti sulla Danimarca. Viene ordinato di esporre sul palco la salma di Amleto, e di annunciare la sua morte con fanfare e salve di guerra.

.: Locandina :.



.: Scheda :.

Amleto (The Tragical History of Hamlet, Prince of Denmark) è una delle tragedie shakesperiane più conosciute e citate[senza fonte]. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602. È tra le opere più frequentemente rappresentate in quasi ogni paese occidentale, ed è considerata un testo cruciale per attori maturi. Il monologo di Amleto "essere o non essere" (Atto III, scena I), il passaggio più famoso del dramma, vanta una immensa gamma di interpretazioni sui palcoscenici di tutto il mondo.
Amleto è una delle opere letterarie più conosciute al mondo, ed è stata tradotta in quasi tutte le lingue.
In questa tragedia Shakespeare descrive in modo pressoché perfetto il tema della vendetta, aggrappandosi ad una finta follia personificata da Amleto, principe di Danimarca. Scavando più approfonditamente all'interno dell'opera si notano molte più sfaccettature e temi che Shakespeare mette in scena accanto al tema principale.
Tra le opere più rappresentate di Shakespeare, nel Novecento il principe danese è stato rappresentato sulle scene dal talento di attori come Laurence Olivier e John Barrymore, anche se resta indimenticabile ed ineguagliabile la prova del grande istrione britannico John Gielgud.
David Tennant ritorna al RSC per interpretare il ruolo di Amleto, diretto dal capo direttore associato RSC Gregory Doran. La trasmissione televisiva è avvenuta il giorno di Santo Stefano alle 17:05 su BBC Two.

.: Screenshot :.



========================================

.: Dati tecnici del file :.

[ Info sul file ]

Nome: avcdvd-hamlet.2009.dvdrip.xvid-cd1.avi
Data: 5/03/2010 14:05:48
Dimensione: 733,199,270 bytes (699.233 MB)

[ Info generiche ]

Durata: 01:41:08 (6067.92 s)
Tipo di contenitore: AVI OpenDML indexes multi-chunks (*) rec-lists (*)
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio {VTS_02_1 T80 2_0ch 192Kbps DELAY 0ms}
Audio streams: 1
ISFT: AVI-Mux GUI 1.17.8.3, Feb 16 201019:42:50
JUNK:

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: 608 x 352
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 32
DRF medio: 3.199172
Deviazione standard: 0.993831
Media pesata dev. std.: 0.400111

[ Traccia video ]

FourCC: xvid/XVID
Risoluzione: 608 x 352
Frame aspect ratio: 19:11 = 1.727272
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 19:11 = 1.727272
Framerate: 25 fps
Frames totali: 151698 (250)
Stream size: 646,636,880 bytes
Bitrate: 852.531846 kbps
Qf: 0.159339
Key frames: 998 (0; 250; 500; 750; 782; ... 151625)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 250
Key int medio: 152.002004
Ritardo: 0 ms

[ Traccia audio ]

Audio tag: 0x55 (MP3)
Bitrate (contenitore): 105.32 kbps VBR
Canali (contenitore): 2
Frequenza (contenitore): 48000 Hz
Chunks: 252830
Stream size: 79,884,816 bytes
Preload: 192 ms
Max A/V diff: 4184 ms
Tipo: MPEG-1 Layer III
Encoder: LAME3.98r
MPEG frames: 252830
Durata: 01:41:08 (6067.92 s)
Bitrate (bitstream): 105.320855 kbps VBR
Chunk-aligned: Sì
Emphasis: none
Mode: joint stereo
Ritardo: 0 ms

[ Info sulla codifica MPEG4 ]

User data: DivX503b1393p
User data: XviD0050
Packed bitstream: Sì (*)
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: H.263
Frames totali: 151698
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0

I-VOPs: 998 ( 0.658 %)
P-VOPs: 51562 ( 33.990 %) ########
B-VOPs: 99138 ( 65.352 %) ################
S-VOPs: 0 ( 0.000 %)
N-VOPs: 0 ( 0.000 %)

Max consecutive B-VOPs: 2
1 consec: 3116 ( 6.095 %) ##
2 consec: 48011 ( 93.905 %) #######################

[ Analisi DRF ]

DRF medio: 3.199172
Deviazione standard: 0.993831
DRF max: 5

DRF=1: 6080 ( 4.008 %) #
DRF=2: 43222 ( 28.492 %) #######
DRF=3: 18156 ( 11.969 %) ###
DRF=4: 82884 ( 54.638 %) ##############
DRF=5: 1356 ( 0.894 %)
DRF>5: 0 ( 0.000 %)

I-VOPs DRF medio: 1.518036
I-VOPs deviazione std.: 0.499674
I-VOPs DRF max: 2

P-VOPs DRF medio: 1.959272
P-VOPs deviazione std.: 0.418077
P-VOPs DRF max: 3

B-VOPs DRF medio: 3.860971
B-VOPs deviazione std.: 0.389765
B-VOPs DRF max: 5

[ Profile compliancy ]

Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: Ok
Min buffer fill: 51%

Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 5 mar 2010, h 14:40:36

Related Torrents

torrent name size seed leech

Sharing Widget


Download torrent
1.36 GB
seeders:0
leechers:0
The Royal Shakespeare Company Hamlet DVDRip ENG AVCDVD

Trailer