L'isola del tesoro (1990) [TvRip - XviD - Ita Mp3] Avventura [TNTvillage.org]

seeders: 0
leechers: 1
Added on February 24, 2008 by in Movies
Torrent verified.


Available in versions: DVDRip

L'isola del tesoro (1990) [TvRip - XviD - Ita Mp3] Avventura [TNTvillage.org] (Size: 1.09 GB)
 Heston F.C. - Gb, Usa, 1990 - L'isola del tesoro.avi1.09 GB

Description

L'isola del tesoro (1990) [TvRip - XviD - Ita Mp3] Avventura [TNTvillage.org]







Genere: Adventure

Valutazione: 7 (924 voti)

Durata: Spain:131 min / Sweden:122 min

Regia: Fraser Clarke Heston

Sceneggiatura: Fraser Clarke Heston Robert Louis Stevenson

Fotografia: Robert Steadman

Cast: Charlton Heston Christian Bale Oliver Reed Christopher Lee Richard Johnson Julian Glover Isla Blair Clive Wood Nicolas Amer John Abbott James Cosmo James Coyle Michael Halsey Michael Thoma Pete Postlethwaite Robert Putt John Benfield Richard Beale Brett Fancy Steven Mackintosh Bill Sloan

Produzione: Ted Lloyd

Colonna Sonora: Paddy Moloney

Montaggio: Eric Boyd-Perkins

Titolo originale: The treasure island

Nazionalità: Stati Uniti, Gran Bretagna

Anno: 1990



Trama



Nel 1700, in Inghilterra, il ragazzo Jim Hawkins, che gestisce con la madre una locanda sulla costa, riceve dal vecchio pirata ubriacone Billy Bones, rifugiatosi presso di lui, la mappa di un'isola sconosciuta dei mari tropicali, dove è nascosto un grande tesoro, appartenuto al famoso bucaniere capitan Flint, ora defunto. Dopo la morte di Bones, Jim, sfuggito ad alcuni pericolosi compagni di lui, bramosi di impossessarsi della preziosa mappa, raggiunge Bristol, insieme a due notabili del suo paese, il Dottor Livesey, medico e magistrato, e il cavalier Trelawney, ricco gentiluomo, il quale ha armato il veliero "Hispaniola" per raggiungere l'isola del tesoro. Assunto il capitano Smollett, Trelawney si fa però scegliere gran parte dell'equipaggio dal cuoco di bordo, Long John Silver, un marinaio con una sola gamba, furbissimo impostore, che in realtà è stato uno dei più temlbili bucanieri di Flint. L'"Hispaniola" salpa, ma Trelawney non ha saputo tenere segreto lo scopo del viaggio, cossichè tutti i marinai conoscono l'esistenza del tesoro. Durante la traversata Long John Silver si rivela il vero capo della ciurma, e una sera Jim ascolta, non visto, i piani di rivolta e di strage dello zoppo e dei suoi complici (quasi tutti provenienti dalla banda di Flint) decisi ad impadronirsi della nave e del tesoro al momento opportuno. Il ragazzo avverte subito del pericolo il capitano Smollett, Livesey e Trelawney, che possono contare su pochi marinai rimasti fedeli. Raggiunta finalmente l'isola selvaggia, l'equipaggio scende a terra e la rivolta scoppia. I pirati si sono impadroniti di molte armi e munizioni, cosicchè i due gruppi combattono accanitamente tra loro. Mentre Silver è ora il capo dichiarato dei rivoltosi, Jim cerca di aiutare i suoi amici dopo essere riuscito a liberarsi: scova Ben Gunn, un pirata di Flint, abbandonato sull'isola da tre anni, ed ora custode del tesoro, che ha nascosto in luogo noto solo a lui. Dopo alterne vicende, sconfitti i bucanieri fra molti pericoli, mentre Silver ha fatto abilmente il doppio gioco, facendosi promettere clemenza, Jim e i suoi amici ripartono sull'"Hispaniola", riconquistata dopo essere caduta nelle mani dei ribelli, per tornare in Inghilterra col tesoro e coi prigionieri, ma Long John Silver riesce ad allontanarsi dalla nave con una scialuppa.



Critica



"Il film è di ricalco, riporta un soffio di nostalgia piratesca, frequenta un poco il western, ha una iniziale mezz'ora di troppo, ed infine prende il mare. Niente che non appartenga al repertorio consumato del cinema di avventure, compresi la tempesta, gli sguardi truci, gli alti tradimenti, i denti cariati e i foulard casual, da bucaniere. Naturalmente svaghi tecnici, mare aperto, e attori consumati: accanto ad Heston, costretto a dire di avere 50 anni, ci sono l'ex Dracula Christopher Lee, qui cieco, e Oliver Reed. Ma il film si rispecchia nello sguardo giovane e biondo di Christian Bale, ritrovato adolescente dopo 'l'Impero del sole" spielberghiano." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 3 Giugno 1990)



"Chi ha avuto l'ultima possibilità di spezzarsi la schiena sui sedili di legno degli oratori masticando stringhe eterne davanti agli ultimi passaggi di 'L'isola del tesoro' di Victor Fleming (1934) proverà imbarazzo: in questa nuova versione per il grande schermo del romanzo di Stevenson, pubblicato per la prima volta nel 1833, la realizzazione del racconto e la trasposizione in immagini della pagina è talmente convenzionale che libera odori di antico cinema di genere, compitato, rude nei particolari, ancora inesperto nell'invenzione furba, e quindi all'adulto genera speculativa tenerezza. Nello stesso tempo la freschezza dei colori, l'immagine spaziosa, il dettaglio fotograficamente fedele e fascinosamente iperreale ci risvegliano. E allora si cerca l'invenzione, qualcosa che giustifichi lo spettacolo oggi. Invece il figliolo del vecchio Heston, delegato alla regia del babbo, ci lascia proprio in imbarazzo davanti al manierismo. Resta da vedere cosa ne penseranno i ragazzini, cresciuti tra i dettagli cosmici di 'Guerre stellari' e la suspense del Meraviglioso cinematografico di 'Indiana Jones' e 'I goonies'. Insomma: oggi al cinema si può fare 'L'isola del tesoro' senza chiamarsi Stevenson." (Silvio Danese, 'Il Giorno', 7 Giugno 1990)



"E' una delle tante imprese affrontate da un padre divo anziano per offrire occasioni spettacolari al figlio: Charlton Heston recita la parte di Long John Silver, suo figlio Fraser C. Heston debutta nella regia, è sceneggiatore e produttore del film. Come in tanti telefilm, ci sono anziani attori famosi in piccole parti: Oliver Reed grassissimo con capelli, baffi e barba bianchi, Christopher Lee sfigurato e accecato, Richard Johnson invecchiato tra merletti e scemenza aristocratica. Come capita al cinema, i temi etici vengono spazzati via: nel romanzo l'alto prezzo di sangue pagato per impadronirsi del tesoro seguita a perseguitare il ragazzo negli incubi; nel film, ogni dubbio morale sparisce." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 9 Giugno 1990)



[ Info sul file ]



Nome: Heston F.C. - Gb, Usa, 1990 - L'isola del tesoro.avi

Data: 23/12/2007 02:50:07

Dimensione: 1,174,439,936 bytes (1120.033 MB)



[ Info generiche ]



Durata: 02:03:56 (7435.56 s)

Tipo di contenitore: AVI OpenDML

Streams totali: 2

Tipo stream n. 0: video

Tipo stream n. 1: audio

Audio streams: 1

ISFT: VirtualDubMod 1.5.4.1 (build 2178/release)

JUNK: VirtualDubMod build 2178/release



[ Dati rilevanti ]



Risoluzione: 512 x 384

Larghezza: multipla di 32

Altezza: multipla di 32

DRF medio: 3.761884

Deviazione standard: 1.043856

Media pesata dev. std.: 0.447939



[ Traccia video ]



FourCC: xvid/XVID

Risoluzione: 512 x 384

Frame aspect ratio: 4:3 = 1.333333

Pixel aspect ratio: 1:1 = 1

Display aspect ratio: 4:3 = 1.333333

Framerate: 25 fps

Frames totali: 185889

Stream size: 1,048,675,128 bytes

Bitrate: 1128.280993 kbps

Qf: 0.229549

Key frames: 1964 (0; 250; 500; 750; 1000; ... 185884)

Null frames: 0

Min key int: 1

Max key int: 250

Key int medio: 94.648167

Ritardo: 0 ms



[ Traccia audio ]



Audio tag: 0x55 (MP3)

Bitrate (contenitore): 128 kbps CBR

Canali (contenitore): 2

Frequenza (contenitore): 44100 Hz

Chunks: 92940

Stream size: 118,968,960 bytes

Preload: 496 ms

Max A/V diff: 540 ms

Tipo: MPEG-1 Layer III

Encoder: LAME3.97

MPEG frames: 284642

Durata: 02:03:56 (7435.546122 s)

Chunk-aligned: No

Emphasis: none

Mode: joint stereo

Ritardo: 0 ms



[ Info sulla codifica MPEG4 ]



User data: XviD0047

Packed bitstream: No

QPel: No

GMC: No

Interlaced: No

Aspect ratio: Square pixels

Quant type: MPEG custom (*)

Custom intra quant matrix:

8 16 20 23 27 30 32 34

16 16 23 24 29 31 34 38

20 23 27 28 30 35 38 40

23 24 28 29 35 39 40 44

27 29 30 35 39 42 45 50

30 31 35 39 42 46 54 59

32 34 38 40 45 54 62 72

34 38 40 44 50 59 72 84

Custom inter quant matrix:

17 19 21 23 25 27 29 31

19 21 23 25 27 28 29 33

21 23 25 27 29 30 32 37

23 25 27 30 31 34 40 45

25 27 29 31 38 46 54 60

27 28 30 34 46 58 72 74

29 29 32 40 54 72 90 100

31 33 37 45 60 74 100 124

Frames totali: 185889

Drop/delay frames: 0

Frames corrotti: 0



I-VOPs: 1964 ( 1.057 %)

P-VOPs: 93474 ( 50.285 %) #############

B-VOPs: 90451 ( 48.659 %) ############

S-VOPs: 0 ( 0.000 %)

N-VOPs: 0 ( 0.000 %)



Max consecutive B-VOPs: 1



[ Analisi DRF ]



DRF medio: 3.761884

Deviazione standard: 1.043856

DRF max: 7



DRF7: 0 ( 0.000 %)



I-VOPs DRF medio: 2.855906

I-VOPs deviazione std.: 0.351184

I-VOPs DRF max: 3



P-VOPs DRF medio: 2.845069

P-VOPs deviazione std.: 0.400300

P-VOPs DRF max: 4



B-VOPs DRF medio: 4.729013

B-VOPs deviazione std.: 0.499270

B-VOPs DRF max: 7



[ Profile compliancy ]



Profilo da testare: MTK PAL 6000

Risoluzione: Ok

Framerate: Ok

Min buffer fill: 80%



Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 20 feb 2008, h 13:37:44

Sharing Widget


Download torrent
1.09 GB
seeders:0
leechers:1
L'isola del tesoro (1990) [TvRip - XviD - Ita Mp3] Avventura [TNTvillage.org]

Trailer